Profilo aziendale
Falcor nasce da un’intuizione dei due soci fondatori Matteo Ranchetti e Alberto Mariani e dal mix perfetto dei loro background lavorativi.
Matteo Ranchetti, forte di una lunga esperienza nel settore dell’ecologia e dell’industria, si occupa dello sviluppo dell’organizzazione commerciale e di un efficiente reparto di assistenza tecnica. Alberto Mariani, imprenditore di seconda generazione, garantisce una solida struttura amministrativo-finanziaria in parallelo ad un vivace piano di marketing.
Insieme all’allora CEO di Bramidan Henrik Dueholm Madsen mettono a punto un accurato piano imprenditoriale che mira a creare una solida azienda commerciale operante nel mercato italiano, volta ad offrire soluzioni professionali per la compattazione e il recupero dei materiali riciclabili.
In pochi anni Falcor è riuscita ad affermarsi nel mercato delle presse per la compattazione e a crescere costantemente sia nel fatturato che nell’organico grazie alla partnership con importanti produttori europei.
Falcor Group opera su tutto il territorio italiano nel settore dell’ecologia ed è specializzata in soluzioni per la compattazione dei rifiuti. Attraverso le cinque divisioni dedicate, affianca le aziende fornendo soluzioni mirate per la gestione degli scarti da lavorazione e da imballaggio (quali carta, cartone, plastica, alluminio ed altri) ottimizzando il processo logistico e salvaguardando l’ambiente. Le differenti divisioni Falcor, che operano attraverso team dedicati, sono garanzia di un ciclo operativo a 360° che parte dalla consulenza e progettazione, fino all’assistenza post vendita e all’intermediazione dei rifiuti.
La nostra Mission
Portare i benefici
della compattazione alle aziende
Valorizzare il rifiuto aziendale
abbattendone i costi di gestione
Contribuire a dare
una seconda vita ai rifiuti
- Siamo convinti dell’importanza della compattazione e dei benefici che può portare a qualsiasi azienda: cataste di rifiuti che si trasformano in balle compatte impilabili e ordinate, viaggi dei raccoglitori meno frequenti, camion che trasportano materiale e non aria.
- Crediamo nei prodotti che proponiamo, nella loro qualità e nella loro durata nel tempo.
- Sosteniamo la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e le nostre presse rispondono ai requisiti Industria 4.0, per la richiesta di agevolazioni fiscali.
- Siamo sempre alla ricerca delle migliori soluzioni per il cliente mossi dalla passione per il lavoro e dallo spirito di collaborazione.
- La compattazione si inserisce nel modello di economia circolare e facilita il recupero dei materiali di scarto che diventano materie prime per nuove produzioni.
La nostra Vision
Crediamo nelle persone
Amiamo il nostro pianeta
- Vogliamo dare il nostro contributo alla salvaguardia dell’ambiente.
- Siamo convinti che grazie alla compattazione le nostre aziende clienti possano ridurre il loro impatto ambientale.
- L’utilizzo di presse che compattano il rifiuto porta ad una drastica riduzione dei viaggi necessari a movimentarli con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.
- La nostra linea di sacchi Saclò permette di risparmiare fino al 70% di plastica rispetto all’utilizzo dei sacchi tradizionali.
- Come Intermediario Rifiuti Autorizzato riusciamo a ritirare il polistirolo compattato e rivenderlo ad impianti che lo recuperano trasformandolo in nuovo polistirolo, scongiurando la possibilità che un materiale così prezioso finisca in discarica.
- Nella nostra sede abbiamo deciso di utilizzare energia pulita grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico.
La nostra Storia
-
2017
Matteo Ranchetti e Alberto Mariani fondano l’azienda a Brescia.
Falcor prende parte come espositore per la prima volta alla fiera «Ecomondo», una delle più importanti fiere Europee nel settore dell’ecologia.
-
2018
La compagine sociale si allarga con l’ingresso di Bramidan A/S (con una partecipazione del 25%). Falcor diventa consociata estera e quindi parte di Bramidan Group. L’obiettivo dell’operazione è stato rafforzare la sinergia produttore/distributore e competere da azienda leader in Italia.
-
2019
Fabrizio Moneta entra a far parte del team e nasce l’Ufficio Tecnico. Falcor può rispondere in modo più mirato alle esigenze del cliente con soluzioni integrate e su misura.
-
2020
Viene lanciato il marchio Saclò che comprende una linea di cesti e armadietti per la raccolta differenziata dei rifiuti che sfrutta l’innovativo sistema a sacco continuo.
-
2021
Viene costituita la Polirem, consociata di Falcor Group, che si occupa in qualità di Intermediario rifiuti del riciclo di polistirolo.
-
2022
Inaugurazione della nuova sede di Borgosatollo (BS). I 1400 mq accolgono i nuovi uffici, un'officina attrezzata e un ampio magazzino.
Falcor ha sede a Brescia ed opera su tutto il territorio Italiano in qualità di distributore esclusivo di società leader nella costruzione di macchine per la compattazione dei rifiuti, quali Bramidan A/S (presse verticali), Presto Gmbh & Co. KG (presse orizzontali, compattatori a coclea, presse stazionarie, stazioni di travaso e presse a coclea) e Runi A/S (presse speciali a coclea per la compattazione del polistirolo e la separazione dei liquidi) e AGU Direkt Gmbh (compattatori per cassonetti e bidoni).
La pluriennale esperienza nel settore dell’ecologia (in particolare nei macchinari per la compattazione dei rifiuti) e la partnership strategica con i maggiori produttori di presse consentono a Falcor di operare con successo in un mercato in forte evoluzione. Le nuove tecnologie sviluppate dalle case produttrici consentono inoltre di offrire un’ampia gamma di presse dalle elevate prestazioni e compatibili con la normativa Industria 4.0, potendo essere interconnesse al sistema gestionale del cliente.
Dal Luglio 2018, Falcor ha allargato la propria compagine sociale con l’ingresso di Bramidan A/S (con una partecipazione del 25%), divenendone consociata estera e quindi parte di Bramidan Group: primario gruppo europeo nel settore della compattazione dei rifiuti. L’obiettivo dell’operazione è stato rafforzare la sinergia produttore/distributore e competere da azienda leader in Italia.
Nel 2020 Falcor ha lanciato il proprio marchio “Saclò”: un innovativo sistema di raccolta rifiuti a sacco continuo. (www.saclo.it)
A fine 2021 nasce Polirem, consociata di Falcor Group, con lo scopo di gestire ritiro e recupero del polistirolo di scarto prodotto dalle aziendale.
La passione per il lavoro, lo spirito di collaborazione e la ricerca di nuove soluzioni per i clienti sono il motore che muove ogni giorno il team di Falcor.
Il Team Falcor
Direzione Generale
ALBERTO MARIANI
Fondatore e amministratore
MATTEO RANCHETTI
fondatore e
DIRETTORE commerciale
Ufficio Tecnico
FABRIZIO MONETA
RESPONSABILE TECNICO
MATTIA ZONI
Ufficio tecnico
Marketing, Commerciale e Logistica
MARCELLA PICCINI
marketing
MARCO BALBIANI
Commerciale
ANDREA NATALE
COMMERCIALE & logistica
ELISA FERRARI
MAGAZZINO
Amministrazione
ROBERTA VICENTINI
AMMINISTRAzione
maura palamidese
amministrazione
MARILISA MAZZOTTI
amministrazione
Assistenza Tecnica
Gionata zappavigna
ASSISTENZA TECNICA
GIUSEPPE ROLFI
assistenza tecnica
STEFANO FORMENTINI
ASSISTENZA TECNICA
Cristian bonera
ASSISTENZA TECNICA
Consulenza
Siamo un partner strategico
In base alla tipologia dei rifiuti, alla struttura aziendale ai processi di lavoro interni, studieremo la migliore soluzione di compattazione per la vostra azienda.
Installazione
Servizio logistico e installazione in loco
I nostri tecnici si occuperanno di ogni aspetto successivo alla vendita, dalla consegna alla formazione del vostro personale.
Assistenza post vendita
Service a 360°
Il nostro impegno è risolvere sempre e nel più breve tempo possibile qualsiasi imprevisto tecnico, garantendo efficienza e continuità produttiva.