La catena di supermercati Iper Tosano ha trovato una soluzione intelligente per gestire le crescenti quantità di rifiuti di polistirolo espanso (EPS) generate dai suoi punti vendita.
Supermercati Tosano, nato nel 1970 come supermercato a conduzione familiare, negli anni è riuscito ad imporsi come importante realtà presente principalmente in Veneto ma in espansione in tutto il Nord Italia.
Oggi conta 19 punti vendita e può vantarsi di essere tra i più forniti iper-alimentari sul territorio. In ogni punto vendita è presente un Reparto Pescheria che riceve pesce fresco tutti i giorni dal mercato di Chioggia.
Criticità
- Volume cassette di polistirolo
- Ritiri frequenti da parte del raccoglitore
- Situazione non ecosostenibile
- Gestione costosa del rifiuto di EPS
Macchina
Presse per EPS RUNI
Modelli SK120M e SK200M
Capacità: fino a 30 ton/anno di polistirolo
Capacità oraria: fino a 45 kg/ora
Vantaggi
- Riduzione del volume con un rapporto 50:1
- Ottimizzazione dello spazio
- Costi per ritiri notevolmente ridotti
- Minor impatto ambientale
- Ordine e facilità di stoccaggio
Scelta della pressa per polistirolo più adatta
Nel 2018 veniamo contattati da Supermercati Tosano che ha la necessità sempre più pressante di smaltire le cassette in polistirolo utilizzate per il pesce nei loro punti vendita. Le cassette di scarto si accumulano molto velocemente creando volumi importanti.
Visti i quantitativi di polistirolo da smaltire, circa 7/8 tonnellate l’anno (20 kg circa al giorno), vengono effettuati i primi test con il modello SK120. I risultati del test sono soddisfacenti e Supermercati Tosano decide di installare un compattatore in ogni punto vendita. Le presse per EPS installate hanno una tramoggia speciale in grado di contenere una quantità maggiore di cassette rispetto a quella standard.
Successivamente, dato l’aumento di volume di scarto di cassette in EPS è stato necessario sostituire la maggior parte delle presse con il modello più grande: la pressa SK200.
Le cassette di polistirolo vengono caricate manualmente nella tramoggia: il polistirolo viene compattato in bricchetti che possono essere posizionati su un pallet e facilmente stoccati. Le macchine installate presentano la regolazione del canale manuale. Il polistirolo subisce una riduzione di volume pari a 50 volte, con una densità che può arrivare a 350kg per metro cubo.
Una riduzione volumetrica così importante consente all’azienda di abbattere i costi dei ritiri e di smaltimento dell’EPS di scarto.
Ma non solo, il polistirolo compattato, grazie all’abbattimento dei costi per il trasporto, diventa un’ottima “materia prima seconda” per varie lavorazioni e può essere quindi completamente riciclato.
Vantaggi ottenuti da Supermercati Tosano con la compattazione del polistirolo
- Volume e spazio occupati dalle cassette di polistirolo notevolmente ridotti
- Facilità di stoccaggio del polistirolo compattato
- Abbattimento dei costi dei ritiri
- Riduzione Impatto Ambientale
I compattatori per polistirolo sono una soluzione efficiente e sostenibile per la gestione dei rifiuti. Con una varietà di modelli disponibili, compresi i compattatori SK120 e SK200, le aziende possono ridurre il volume e lo spazio occupato dalle cassette in polistirolo, ridurre i costi di raccolta e ridurre il loro impatto ambientale.