Falcor distributore ufficiale dei compattatori per cassonetti e bidoni AGU

Falcor è diventato distributore ufficiale di Agu Direkt Gmbh, azienda tedesca che produce dal 1992 compattatori per cassonetti e bidoni.

In particolare Falcor ha inserito due presse Agu a catalogo:

EPC 1100 per cassonetti da 1100 fino 1100 litri

EPC 240 Eco per bidone da 240 litri.

I compattatori Agu Direkt sono “100% made in Germany”: ogni fase della produzione si svolge completamente a Glandorf.

Lo Stabilimento di Agu Direkt a Glandorf

Solo la zincatura superficiale viene affidata a una ditta esterna specializzata.
Questo rende ogni fase produttiva tracciabile e verificabile e garantisce un prodotto di alta qualità.

Come funzionano i compattatori per cassonetti e bidoni?

I rifiuti aziendali, raccolti all’interno di cassonetti o bidoni, sono molto costosi da smaltire, specialmente quando sono voluminosi e/o quando finiscono in discarica. Per questo è molto conveniente pressarli –direttamente dentro il cassonetto- con un compattatore AGU, riducendo così il numero dei ritiri.  Il volume dei rifiuti viene infatti ridotto fino al 70%.

Grazie ad una base d’appoggio, cassonetti e bidoni in acciaio o in plastica vengono posizionati correttamente sotto la pala di pressione; questa, comandata con un controllo a due mani, entra nel contenitore e preme il rifiuto al suo interno. Grazie al particolare sistema di sollevamento, la pala si alza senza danneggiare il cassonetto.
Questa procedura è ripetibile fino a quando il cassonetto è pieno e non può essere ulteriormente pressato ed è estremamente sicura, perché le mani dell’operatore sono lontane dalla zona di pressione.

AGU

Quali sono i settori di applicazione delle presse per cassonetti e bidoni?

I compattatori per bidoni e cassonetti sono adatti a pressare qualsiasi tipo di rifiuto.

Hanno tutti la superficie zincata, per poter compattare efficientemente anche gli scarti più impegnativi, come ad esempio il rifiuto umido proveniente da mense e ristoranti, piuttosto che sacchi di pannoloni ed altri rifiuti ospedalieri.

AGU

Trovano quindi un perfetto campo d’applicazione nel settore della ristorazione e nelle strutture ospedaliere e case di cura.

Ma queste presse si dimostrano molto utili anche per il rifiuto misto/indifferenziato e per compattare rifiuti da imballaggio, come cartone e plastica. Questo li rende molto versatili ed utilizzabili pressoché in ogni settore.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzo delle presse per cassonetti?

  • Pressano il rifiuto direttamente nei cassonetti e bidoni
  • Sono adatte alla maggior parte di cassonetti e bidoni utilizzati normalmente nelle aziende.
  • Permettono una riduzione di volume fino al 70% con una conseguente diminuzione dei ritiri da parte del raccoglitore.
  • Sono adatte a tutti i tipi di rifiuti , anche quelli che normalmente è più difficile trattare come materiale umido, scarti di cucina, pannoloni e rifiuti ospedalieri. 
  • Sono di facile utilizzo e sono sicure, grazie al controllo a due mani che garantisce l’incolumità dell’operatore.

Acquisto o noleggio? Contattaci per una consulenza!

Puoi contattarci da telefono +39 030 7741335 o al seguente indirizzo e-mail: info@falcorpresse.it