Compattazione
metallo, lattine, fusti e barattoli

-90%

riduzione
del volume

compattazione
compattazione
fusti metallo
Fusti e barattoli, lattine, scarti d'alluminio

Riduzione dell’impatto ambientale

Valore economico dello scarto per tutta la filiera

balla metallo

Compattazione di fusti, lattine, barattoli

È possibile utilizzare una pressa per la compattazione di rifiuti di metallo leggeri come lattine e barattoli in alluminio per alimenti, oppure una pressa specifica per taniche e fusti di olio vuoti.

Barattoli in alluminio

Generalmente tutte le lattine di bibite e di birra sono fatte di alluminio.

Le lattine vuote possono essere ben compattate dalle nostre presse, con una adeguata forza di pressaggio. Per una migliore compattazione, il materiale va ben pressato a partire dalla base della macchina. Per questo consigliamo le presse della Serie X della Bramidan dotate di un piatto pressante con corsa maggiorata e una forma costruttiva più resistente, più efficace con questo tipo di materiale.

Consigliamo sempre di mettere uno strato di cartone all’inizio e alla fine del ciclo di pressatura, in modo da formare balle stabili da movimentare, eventualmente anche avvolgendole con un film plastico alla fine, per evitare la fuori uscita di alcune lattine.

Barattoli alimentari

I barattoli vuoti in alluminio sono un genere di rifiuto presente in grandi quantitativi sia nei ristoranti che in edifici pubblici come ospedali, scuole e case di riposo.

Scatole e barattoli vuoti sono difficili da compattare. E’ necessario quindi utilizzare una pressa ad alta forza per trattare questi materiali. La macchina deve schiacciare in profondità i barattoli, per creare una balla di materiale ben aderente e quindi stabile.

Posizionare un cartone alla base ed in cima alla balla è sempre buona norma, a beneficio della movimentazione logistica.  Può anche essere utile avvolgere la balla con un film plastico.

 

Fusti in acciaio

I fusti in acciaio (chiamati anche taniche) sono utilizzati per contenere liquidi come olio o pitture.

Un problema frequentemente associato alla gestione dei fusti è lo spazio da essi occupato, specialmente quando sono vuoti. Gettarli interi in un cassone significa sfruttare male lo spazio di carico, perché si riempirebbe velocemente lo spazio ed il peso trasportato sarebbe relativamente basso.

Una soluzione molto efficace per ottimizzare i costi della logistica è schiacciare le taniche vuote con una delle nostre presse.  Il processo di compattazione appiattisce i fusti e li aggrega in una balla, riducendo enormemente  lo spazio occupando e concentrando il peso specifico del metallo.

I vantaggi della compattazione di metallo, lattine e fusti

01

Riduzione del volume e dei rifiuti

02

Maggiore valore economico del rifiuto

03

Riduzione dell’impatto ambientale

04

Costi di trasporto ridotti e logistica efficiente

falcor materiali da compattare

Rifiuti di metallo

falcor arrow
falcor arrow
balla metallo riciclato

Balla di metalli

Prodotti per la compattazione di metallo, lattine e fusti

La tua attività richiede grandi quantità di metallo, lattine e fusti da compattare? Vuoi sapere di più su come il tuo rifiuto potrebbe essere gestito, creando valore per la tua azienda?

Contattaci e un nostro esperto ti fornirà tutte le informazioni ed i migliori consigli!

    * Letta l'informativa sulla Privacy Policy del sito, acconsento il trattamento dei dati.

    Acquisto o noleggio? Contattaci per una consulenza!

    Puoi contattarci da telefono +39 030 7741335 o al seguente indirizzo e-mail: info@falcorpresse.it