Smaltimento efficace di bottiglie in PET e lattine di alluminio piene

Analizziamo uno dei nostri progetti: un impianto estremamente efficiente che ha previsto l’installazione di una Pressa Strizzatrice "Dewatering" SK370 per un importante cliente.

Obiettivi

SK370

Pressa strizzatrice dewatering SK370

Riduzione di peso e volume del rifiuto

Separazione del liquido canalizzata 

 

 

Vantaggi

Impianto esistente costoso e poco efficiente

Prima dell’intervento di Falcor, il cliente si affidava a due presse stazionarie a cassetto modificate appositamente per le sue esigenze con costi elevati, ma con risultati non altrettanto soddisfacenti.

Il vecchio impianto era costituito da due compattatori utilizzati per bottiglie in PET e lattine in alluminio.

Le modifiche consistevano nella creazione di fori sul piatto pressante per permettere la fuoriuscita del liquido e l’inserimento di una parete idraulica che andasse a chiudere il passaggio del materiale nel container.

Bottiglie e lattine venivano così intrappolate tra la testa pressante e la parete idraulica per essere schiacciate e far uscire il liquido attraverso i fori. 

Il liquido veniva raccolto in una apposita vasca al di sotto della macchina della pressa al suolo e convogliato a un silo di stoccaggio. 

Una volta terminato il ciclo di pressione, la parete idraulica si sollevava ed il materiale passava nel contenitore attraverso un nuovo ciclo della piastra di compressione.

Questa soluzione non era abbastanza efficiente: fino al 20% delle bottiglie rimanevano intatte. Pertanto il 20% del peso totale dello scarto era ancora costituito da liquido con la conseguenza di alti costi di smaltimento e trasporto.

Configurazione e Funzionamento della Pressa SK370

Il cliente ha l’esigenza di processare circa 15/20 contenitori IBC al giorno pieni di bottiglie in PET da 0,5 lt a 2 lt e di lattine di alluminio. Ogni contenitore da 1000 litri può contenere circa 400 bottiglie da 2 lt e 800 bottiglie da 0,5 lt.

Abbiamo eseguito dei test presso l’azienda con la pressa SK370. E abbiamo subito raggiunto un risultato straordinario superando le aspettative del cliente: il 99,9% sulle bottiglie PET viene completamente svuotato e compattato.

Percentuale di Liquido con Dewatering

Vediamo nel dettaglio come abbiamo trasformato il processo di smaltimento.

Pressa con tramoggia conica

Dopo la disinstallazione dei compattatori e la pulizia dell’area, abbiamo posizionato la pressa strizzatrice “dewatering” sopra la piastra in acciaio esistente.

La configurazione della macchina è stata accuratamente pianificata. Abbiamo installato una tramoggia conica a cui sono stati aggiunte due pareti di contenimento in acciaio per evitare la fuga delle bottiglie durante il ribaltamento. All’interno della tramoggia abbiamo previsto l’utilizzo di un agitatore per evitare l’effetto ponte.

Il funzionamento è stato ottimizzato al massimo: l’operatore utilizza il carrello elevatore per ribaltare il contenitore pieno di bottiglie nella tramoggia.

In poco più di un minuto e mezzo, il contenitore viene completamente processato. Il liquido estratto viene raccolto in una vasca sotto la macchina e convogliato nei silos, mentre il materiale compattato finisce in ulteriori contenitori pronti per essere smaltiti in modo efficiente.

Dewatering - Tramoggia per bottiglie in Pet

Gestione Efficace dei Materiali e Separazione

La peculiarità di questo progetto sta nella separazione accurata dei materiali: PET e alluminio vengono mantenuti distinti, permettendo un riciclo più efficiente e sostenibile.

Attualmente il cliente conserva ancora una pressa stazionaria a cassetto, ma probabilmente opterà per l’installazione della seconda pressa strizzatrice SK370 per sostituire completamente il vecchio impianto.

Separazione del liquido dal contenitore
Bottiglie in PET Strizzate da Pressa Dewatering
Bottiglie in PET svuotate, strizzate e compattate

Soluzioni "Chiavi in Mano"

Il nostro modus operandi prevede l’integrazione di elementi non legati alla fornitura della macchina, progettati ad hoc o già presenti nel sito del cliente.

Certifichiamo il sistema nella sua completezza e consegniamo una soluzione “chiavi in mano”, garantendo un’esperienza senza intoppi e risultati eccellenti.

Lascia un commento

Acquisto o noleggio? Contattaci per una consulenza!

Puoi contattarci da telefono +39 030 7741335 o al seguente indirizzo e-mail: info@falcorpresse.it