EMAK SPA con 1 pressa B50XLSD e 2 presse B20 cambia la gestione dei rifiuti e risparmia sui costi di smaltimento di carta e plastica.
Criticità
- Alti costi di gestione
- Movimentazione dei rifiuti poco efficiente
- Elevato numero di trasporti
- Nessuna possibilità di vendita dei cartoni sfusi
Macchina B50 XL SD
Pressa verticale modello B50XLSD con porta scorrevole ad apertura automatica
Bocca di carico: 1825 x 560 mm
Peso della balla : 650-750 kg – cartone
Vantaggi
- Grande risparmio sui costi di gestione
- Numero dei trasporti ottimizzati
- Vendita del materiale compattato
- Minor impatto ambientale
Emak è specializzata nella produzione di macchine per il giardinaggio, il settore forestale, l’agricoltura e l’industria. In particolare nello stabilimento di Pozzilli, in provincia di Isernia, vengono prodotti rasaerba ad uso hobbistico e professionale.
Nei reparti di Montaggio e Stampaggio ricevono materiale e componenti imballati. La raccolta e lo smaltimento di cartone e film plastico di scarto presentava parecchie problematiche e alti costi di gestione.
Come venivano gestiti gli scarti da imballaggio prima di contattare Falcor?
I rifiuti di plastica e cartone venivano compattati con un compattatore scarrabile fornito a noleggio dal raccoglitore. Dovendo compattare scatole di cartone abbastanza spesse queste avevano bisogno dell’intervento dell’operatore per essere compattate con un’evidente perdita di tempo e costi aggiuntivi nella gestione degli scarti. Il cassone inoltre era lontano dalla produzione dello scarto. La logistica interna dei rifiuti quindi era poco efficiente.
In alternativa i cartoni venivano lasciati sfusi nelle gabbie. Il formato sfuso non veniva ritirato da possibili acquirenti, come possono essere ad esempio le cartiere, che invece ritirano il cartone in balle. In aggiunta il carico non era ottimizzato: alto numero di trasporti con poco materiale sfuso nei cassoni.
Lo spazio occupato dal cassone scarrabile e dalle gabbie piene di cartoni sfusi era tantissimo.
Quindi alti costi di gestione, logistica interna non ottimizzata, molto spazio occupato troppi trasporti con bassi carichi e conseguentemente alte emissioni di CO2.
Scelta delle presse per compattare i rifiuti
Inizialmente il cliente si è rivolto a Falcor per i problemi relativi al cartone. Analizzate le esigenze del cliente, la movimentazione interna del rifiuto, la quantità e la tipologia di scatole di cartone da compattare abbiamo individuato nella pressa B50XL SD la pressa più adatta.
La B50 XL SD è la pressa verticale più grande prodotta da Bramidan.
E’ disponibile solo nella versione con Sliding Door, porta scorrevole con apertura automatica.
Ha una bocca di caric0 larga 1,80 mt per poter accogliere anche scatole di grandi dimensioni e produce balle di cartone di 650-750 kg, che misurano 1800x1100x1200 mm.
Le balle possono essere impilate e stoccate facilmente.
La pressa B50XLSD è stata posizionata nel Reparto Montaggio: il cartone raccolto viene gettato direttamente nella pressa in reparto senza che l’operatore debba fare troppa strada con i cesti pieni.
Una volta espulse le balle vengono stoccate in file sovrapposte all’aperto, dove prima veniva posizionato il compattatore scarrabile.
In meno spazio l’azienda riesce a stoccare più del doppio di cartone pressato.
In abbinamento alla pressa, per la raccolta del film plastico abbiamo fornito un cesto Saclò Jumbo con ricarica di sacco continuo MAXI lunga 110 metri, nella colorazione trasparente. La struttura del cesto Jumbo è pensata appositamente per i rifiuti voluminosi. Il sacco continuo può espandersi senza trovare barriere potendo accogliere, di conseguenza, grosse quantità di materiale. Gli operatori possono riempire il sacchetto finché è necessario. Poi devono solo sigillare e tagliare per avere immediatamente un nuovo sacco pronto all’uso.
Successivamente la Emak ha deciso di acquistare anche due presse B20 che sono state posizionate una nel reparto Montaggio e l’altra nel reparto Stampaggio.
Le presse B20 vengono utilizzate per la plastica da imballaggio.
Attualmente con le presse verticali l’azienda produce circa 10 balle a settimana di cartone e 1 balla a settimana di plastica.
Le balle di materiale compattato vengono rivendute per essere riciclate ai prezzi di mercato. Ogni singolo viaggio ora viene ottimizzato in base alla quantità di balle che si possono caricare sul camion. Vengono così organizzati pochi viaggi ma con alti carichi.
Il risparmio sui costi di gestione dello smaltimento dei rifiuti è notevole, senza che venga calcolato il risparmio sui costi indiretti come i costi manodopera per le operazioni di smaltimento.
Vantaggi ottenuti con la compattazione
Ricapitolando, grazie alla pressa B50XLSD e alle due B20, Emak ha ottenuto i seguenti vantaggi:
- Più ordine e più spazio libero all’interno dell’azienda
- Riduzione e ottimizzazione dei trasporti dei rifiuti
- Vendita delle balle di materiale
- Risparmio sui costi di gestione
- Riduzione dell’impatto ambientale