Riduzione dell’impatto ambientale
Valore economico dello scarto per tutta la filiera
I rifiuti di polistirolo e di plastica espansa sono presenti in molteplici settori produttivi, dato il loro elevato impiego. Ne elenchiamo alcuni di quelli che vengono comunemente utilizzati.
EPS Il polistirene espanso sinterizzato EPS, comunemente chiamato polistirolo, è un materiale molto leggero e probabilmente il più diffuso tra le plastiche espanse. Viene usato per proteggere dagli urti ma anche trasportare e confezionare alimenti deperibili (cassette per il pesce, vaschette per alimenti…) grazie alle sue caratteristiche igieniche, isolanti e termiche.
XPS Polistirene espanso estruso, un tipo di polistirolo con una struttura forte e solida che nella sua applicazione più frequente viene utilizzato come isolante nell’edilizia.
PUR Poliuretano Espanso Rigido: una schiuma rigida leggera utilizzata per produrre pannelli e lastre di materiale termoisolante per pareti, pavimenti, coperture, condotti dell’aria e nella fabbricazione di celle frigorifere.
EPE Polietilene espanso. Viene utilizzato come imballaggio di protezione grazie alle sue caratteristiche di assorbimento degli urti per prodotti fragili come vetro e elettronica.
EPP Polipropilene Espanso utilizzato come materiale da imballaggio nell’industria elettronica e nelle industrie di componentistica meccanica.
In generale le plastiche espanse sono materiali leggeri ma molto voluminosi, con un forte impatto sullo spazio occupato in azienda, specialmente quando è raccolto in un contenitore o cassone per rifiuti.
E’ molto utile quindi compattare il polistirolo con una pressa a coclea ad alta forza di compattazione, come ad esempio le sofisticate Presse per Polistirolo della Runi. Oppure tritarlo -quando possibile- con un Granulatore della Bramidan
Puoi contattarci da telefono +39 030 7741335 o al seguente indirizzo e-mail: info@falcorpresse.it
Via del Canneto 38/42
25010 Borgosatollo (BS) Italia
P.IVA/C.F: 03896740986
Falcor si impegna costantemente a rispettare l'ambiente. Grazie all'efficienza del nostro impianto solare contribuiamo a ridurre l'impatto ambientale e a salvare il pianeta.