Falcor raddoppia la sua presenza a Milano per presentare le sue soluzioni per ogni esigenza di raccolta e compattazione
Falcor sarà presente a IPACK-IMA (Padiglione 10 – Stand E39-F40) dal 27 al 30 maggio 2025, e contemporaneamente a ISSA PULIRE (Padiglione 12 – Stand K10) dal 27 al 29 maggio 2025, presso Fiera Milano Rho.
Due appuntamenti diversi, una visione comune: proporre soluzioni intelligenti per trasformare i rifiuti in risorse e migliorare l’efficienza nella raccolta e compattazione, in ottica di sostenibilità e risparmio.
IPACK-IMA: soluzioni robuste e innovative per il trattamento dei rifiuti industriali
Nel nostro stand a IPACK-IMA esporremo alcune delle nostre soluzioni più rappresentative per il settore industriale e logistico:
Roll Packer: compattazione dei rifiuti ingombranti fino a 5 volte
Il protagonista sarà il tamburo del Roll Packer RP7700, pensato per la riduzione del volume di rifiuti voluminosi direttamente all’interno del cassone scarrabile. Grazie al movimento oscillante del rullo con denti anti-usura, il sistema permette una riduzione volumetrica fino a 5 volte, meno viaggi per lo smaltimento e maggiore efficienza operativa.
Pressa verticale X25: per rifiuti espandibili e balle fino a 480 kg
In rappresentanza della gamma presse verticali, mostreremo la X25, dotata di ritentori interni, bocca larga e forza di pressatura di 25 tonnellate. Produce balle compatte e pesanti, anche con materiali espandibili come il polistirolo.
Pressa SK200A: il polistirolo diventa risorsa
La SK200A è una pressa a coclea per EPS in grado di compattare il polistirolo con un rapporto fino a 50:1. Ideale per chi gestisce 10-30 ton/anno di EPS, trasforma il rifiuto in blocchi da 350 kg/m³, stoccabili e rivendibili.
Ci saranno anche due aree dedicate a due prodotti più specifici e al nostro immancabile brand Saclò:
Trituratore vetro BB01, unico nel suo genere, perfetto sotto banco bar o in cucina. Riduce il volume dell’80% e gestisce fino a 90 bottiglie.
Compostiera GG10, ideale per ristoranti e mense: in 24 ore riduce i rifiuti organici fino al 90%.
Saclò, il nostro sistema a sacco continuo che abbatte l’uso di plastica (-70%), accelera il cambio sacco (-50%) e migliora l’igiene in qualsiasi ambiente.
ISSA PULIRE: tutte le novità Saclò, più un'area dedicata alla compattazione
La gamma completa dei prodotti Saclò sarà in esposizione con alcune novità. Eccole in anteprima:
Cabinet Office Effetto Rovere, una soluzione elegante per uffici e ambienti pubblici. Abbiamo deciso di rendere il nostro Cabinet Office ancora più bello realizzandolo in legno con un bellissimo Effetto Rovere, per avere tutto il comfort del sacco continuo con ancora più stile.
Outdoor Nuova Versione Nuovo design robusto per il nostro cesto da esterno, in accaio verniciato a polvere e ancora più capiente, perfetto per spazi urbani e centri commerciali. Ottimizzato per accogliere le nuove ricariche Maxi Saclò.
Public restyling 2025, nuovo look per il modello destinato a ristorazione, uffici e spazi comuni. Grazie alla collaborazione con SimpleHuman, da oggi è possibile avere un loro cesto con sistema a sacco continuo
Non possono mancare i nostri modelli iconici:
Roller Mini e Maxi, con ruote, altezze regolabili, struttura inox o verniciata, adatti a ogni tipo di ambiente.
Pedal Mini e Maxi, con apertura a pedale per massima igiene, base su ruote e ricariche colorate per la raccolta differenziata.
Jumbo, ideale per logistica e industria, struttura in acciaio zincato e una capienza eccezionale.
All’interno dello stand sarà presente una sezione dedicata alle soluzioni Falcor, tra cui:
Pressa verticale B4, la nostra pressa dalle dimensioni contenute, perfetta per piccole attività come mense e cucine industriali.
Trituratore per bottiglie di vetro BB01, per smaltire le bottiglie di vetro in modo efficace in ristoranti, bar, campeggi, mense.
Compostiera GG02, versione compatta per piccole attività, riduce del 90% i rifiuti organici in sole 24 ore.
La partecipazione di Falcor a IPACK-IMA 2025 è realizzata con il supporto dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e di Regione Lombardia nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027.
Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda sui mercati attraverso la promozione di soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti.
Grazie al sostegno ricevuto, Falcor ha potuto presentare la propria gamma tecnologica a un pubblico specializzato, favorendo la diffusione di pratiche sostenibili e orientate all’economia circolare.
