Risparmiare compattando il rifiuto indifferenziato: il caso “Alpress”

Non solo cartone e plastica con una pressa per rifiuti si può compattare anche il rifiuto indifferenziato, ottenendo un notevole risparmio sui costi di smaltimento.


Parte degli scarti di un’azienda sono di materiale non  riciclabile.

Il residuo misto o rifiuto indifferenziato, anche se ridotto al minimo da una buona raccolta differenziata, è destinato inesorabilmente alla discarica. Ma questo non significa che un’azienda non possa comunque provare a risparmiare sui costi di smaltimento e nello stesso tempo diminuire la propria Carbon footprint.

Il caso Alpress 

Una sola pressa per compattare cartone, plastica e indifferenziato

Obiettivi

Macchina

Pressa verticale modello X10,  ingombro ridotto, alte prestazioni

Dimensioni : 1315x1040x1900 mm

Peso Balla:  70-90 kg – cartone

Vantaggi

Alpress S.P.A. azienda metalmeccanica situata in provincia di Brescia doveva risolvere un problema di spazio. Per evitare che lo stoccaggio dei rifiuti andasse ad occupare spazi impropri e non adeguati dovevano ricorrere frequentemente a viaggi dei raccoglitori con notevoli costi di gestione.Pressa X10

Carta e cartone, plastica da imballaggio e rifiuto indifferenziato venivano gettati in cassoni suddivisi per CER, ma buttati all’interno alla rinfusa. Materiali che occupavano grandi volumi ma pesavano poco: il cliente pagava i trasporti per movimentare più aria che materiale.

Cercare una soluzione è diventato inevitabile: l’installazione di una pressa verticale X10 posizionata esternamente al reparto Fonderia ha risolto i loro problemi.

La pressa X10 è una pressa dagli ingombri ridotti. Grazie ai cilindri incrociati raggiunge un’altezza di 1,90 mt. Ha una forza di compattazione superiore se paragonata ad altre presse della stessa dimensione.

50% in meno dei viaggi dei raccoglitori

PRESSA VERTICALE X10Con una sola pressa X10 riescono a compattare cartone, plastica e sacchi di rifiuto misto, con una produzione mensile di circa 5 balle rispettivamente per cartone e plastica e 6 balle di rifiuto misto.

Le balle vengono posizionate nei cassoni, sempre suddivisi in base al CER, ma con una frequenza dei viaggi dei raccoglitori dimezzata. E quindi con una produzione di CO2 diminuita del 50%.

Balla di rifiuto indifferenziato
Balla di rifiuto indifferenziato

Il cliente si dichiara soddisfatto dell’acquisto della pressa che ha risposto alle loro aspettative e che ha portato l’azienda a un notevole risparmio sui costi di chiamata e trasporto

Lascia un commento

Acquisto o noleggio? Contattaci per una consulenza!

Puoi contattarci da telefono +39 030 7741335 o al seguente indirizzo e-mail: info@falcorpresse.it